Autocertificazione per l’esenzione: al via le nuove regole
Firenze - Da oggi, 1° dicembre, nuove regole per l’autocertificazione del diritto all’esenzione per motivi di reddito, prevista dalla normativa nazionale (decreto ministeriale dell’11 dicembre 2009).
Tutti i cittadini interessati, nel momento in cui si vorranno avvalere del diritto all’esenzione, dovranno essere in possesso del certificato nominativo di esenzione rilasciato dalla propria Asl.
Le procedure di rilascio degli attestati sono state avviate a partire dal mese di settembre e non sono previsti termini di scadenza per l’acquisizione dell’attestato.
La rilevazione del codice di esenzione avverrà in fase di prescrizione: il medico, sulla base del certificato esibito dal cittadino, riporta sulla ricetta il relativo codice di esenzione.
I codici di esenzione per motivi di reddito (E01, E02, E03, E04) devono essere riportati, ai fini dell’esenzione, anche sulle ricette recanti la prescrizione di farmaci.
La mancata presenza del codice di esenzione sulla ricetta del SSN comporta il pagamento del ticket.
In questo primo mese di avvio delle nuove procedure, l’assessorato ha comunque invitato le direzioni aziendali alla flessibilità in modo da ridurre i possibili disagi per i cittadini al momento dell’accesso alla prestazione sanitaria, consentendo in via eccezionale l’autocertificazione anche all’atto dell’erogazione e fruizione della prestazione.