A Clear-Cut Premium Community Wordpress Theme

Un Patto per uomini e donne: se ne parla il 24 novembre a Firenze

October 29th, 2012 in Socialità / Cultura by Nicoletta Bardossi

Firenze – E’ nata nei mesi scorsi una nuova associazione formata da un gruppo di studiose e di amministratrici.

Si chiama “Per Un Nuovo Mondo Comune” ed è come obiettivi costruire un “mondo abitato da donne e uomini, basato sul rispetto reciproco della libertà e della dignità di ciascuno e dell’eguale diritto a svolgere ruoli pubblici”.

Per conoscerlo e per conoscere i temi di cui si occuperà è stata organizzata una giornata di approfondimento.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 24 novembre 2012 a Firenze.

La parola su cui sarà incentrato il primo incontro è “Patto” (Per un nuovo Patto fra uomini e donne).

Prenderanno la parola studiose e studiosi: Francesca Bettio, Tito Boeri, Laura Bazzicalupo, Manuela Naldini, Sonia Masini, Alessandro Rosina, e socie del gruppo Per Un Nuovo Mondo Comune: Scattigno, Loretoni, Vezzosi, Spini, Pescarolo, Bini, Leonardi, Vittoria Franco. 

L’incontro si svolgerà il 24 novembre a partire dalle 9,30 nella sede della Provincia di Firenze, in Palazzo Medici Riccadi via Cavour 3 (sala Pistelli).

Il programma nel dettaglio:

Ore 9,30 – 13, 30

INTRODUZIONE Vittoria Franco

PATTO FRA UOMINI E DONNE. CENNI STORICI Debora Spini
Discussant: Elisabetta Bini, Elisabetta Vezzosi.
Coordina Anna Scattigno
DONNE E UOMINI, RISORSE PER LO SVILUPPO Francesca Bettio e Tito Boeri
Discussant: Elisabetta Addis.
Coordina Alessandra Pescarolo

Ore 15 – 19
PARI E PATTO: POTERE, RAPPRESENTANZA, LEADERSHIP Laura Bazzicalupo e Sergio Caruso
Discussant: Anna Loretoni, Federica Di Sarcina
CONDIVISIONE DELLA CURA : Manuela Naldini, Sonia Masini, Alessandro Rosina
Discussant: Laura Leonardi

Author: Nicoletta Bardossi

Enjoy this Post? Share it on your favorite social bookmarking site...

Submit to Mixx Submit to StumbleUpon Submit to Delicious Submit to Digg

Leave a Reply

Related Posts

Check out some more great tutorials and articles that you might like.