Mobilitazione europea contro austerità: confermata manifestazione a Firenze
Firenze – Manifestazioni ridotte in Toscana domani per la Giornata di mobilitazione europea contro le politiche di austerità a cui aderisce la Cgil e lo Spi.
L’alta Toscana e la Maremma sono in ginocchio a causa delle conseguenze del maltempo.
In Maremma si contano 4 vittime di cui tre sono operai dell’Enel, due uomini e una donna, travolti con loro auto dal crollo del ponte San Donato sul fiume Albegna. La cittadina di Albina è sommersa da acqua e fango.
La Cgil d’accordo con le Camere del Lavoro territoriali ha deciso di sospendere lo sciopero nelle province più colpite: Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Siena e Grosseto e Siena.
Esclusi dallo sciopero, in tutta la Toscana, tutti i servizi e le attività di trasporto
In Toscana si svolgeranno due sole manifestazioni: a Prato e a Firenze dove confluiranno le manifestazioni delle province dove lo sciopero è confermato e cioè Arezzo e Pistoia.
A Firenze la manifestazione partirà da piazza Indipendenza per attraversare le vie del centro e terminare in piazza Santissima Annunziata. Qui salirà sul palco, tra gli altri, la sindacalista del Ces Claudia Menne.
Nel capoluogo toscano confluiranno anche delegazioni di quadri e delegati provenienti dai territori delle sei province in cui lo sciopero è stato sospeso.
Sciopero 14 novembre (volantino)